
- All Post
- News

15 Febbraio 2025/

5 Febbraio 2025/

20 Ottobre 2024/
Desideri ricevere informazioni su seminari, percorsi formativi e altri eventi organizzati da Koryu Uchinadi Italia?Iscriviti alla Newsletter
Non ci sono dojo Koryu Uchinadi né gruppi di studio nella tua zona?
» Vuoi conoscere le iniziative per la diffusione del Koryu Uchinadi in Italia?» Sei interessato alla creazione di un gruppo di studio nella tua città?
» Sei interessato ad un percorso formativo dedicato a praticanti e insegnanti di altri stili di karate?
Clicca qui!
Il curriculum di studio comprende
- Tecniche ad impatto percussivo;
- Studio del corpo a corpo;
- Controllo delle articolazioni e manipolazione dei punti vulnerabili;
- Tecniche di strangolamento e soffocamento;
- Tecniche di rottura dell’equilibrio e proiezione;
- Tecniche di lotta a terra e sottomissione;
- Uscite e controtecniche.